Come dovrebbe essere il vostro matrimonio? Romantico? elegante, divertente o....
Milioni di combinazioni per un solo fine, quello di rendere indimenticabile quel fatidici "Si!" in quel magico giorno.
Per ottenere il massimo risultato non sono necessari matematici incalliti, ma pochi e geniali creativi disposti a collaborare insieme per strappare sorrisi agli invitati e complimenti agli sposi.
Nel campionario di tutti quegli elementi che concorrono alla realizzazione di questa grande festa, i fiori vengono sempre giocati con un effetto "sorpresa".
Se alla sorpresa aggiungiamo anche tecnica,colore e fantasia riusciremo ad ottenere una scelta infinita di decorazioni e proposte, soprattuttu nel bouquet, che con la sposa sarà sempre al centro dell'attenzione in quel giorno.
Un matrimonio non può essere tale senza il colore, il profumo e la meraviglia dei fiori!
La nostra fantasia e la capacità dei nostri floral designer, ci permettono di giocare e creare con i fiori, per rendere unico e speciale questo grande giorno
La scelta dell’addobbo della chiesa dovrà essere fatta in sintonia con l’architettura della chiesa stessa: chi curerà il vostro allestimento dovrà infatti studiare l’ampiezza degli spazi, lo stile architettonico, le arcate, le navate e i giochi di luce individuando i fiori e le composizioni che valorizzeranno al meglio l’insieme. In generale:
Molto spesso in alcune chiese si svolgono più matrimoni nel corso dello stesso giorno: in questo caso potreste accordarvi con le altre coppie per condividere l’addobbo floreale, dividendo così le spese. Questo accordo non è però sempre semplice: ognuno ha i suoi gusti, il proprio stile e le proprie esigenze. Se le vostre necessità sono quindi specifiche (ad esempio il vostro bouquet ha un colore particolare che richiede composizioni di fiori in coordinato), il nostro consiglio è di non rinunciarvi e di procedere in autonomia. In questo caso, dovrete però incaricare qualcuno di liberare la chiesa da tutte le decorazioni per poter permettere agli allestitori di adornarla per il matrimonio successivo.
Gli spazi che generalmente vengono addobbati all’interno della chiesa sono:
Usualmente vengono usate composizioni floreali:
Altri addobbi leciti per la macchina degli sposi sono il classico ed elegante nastro bianco sul cofano e…gli immancabili barattoli!
Milioni di combinazioni per un solo fine, quello di rendere indimenticabile quel fatidici "Si!" in quel magico giorno.
Per ottenere il massimo risultato non sono necessari matematici incalliti, ma pochi e geniali creativi disposti a collaborare insieme per strappare sorrisi agli invitati e complimenti agli sposi.
Nel campionario di tutti quegli elementi che concorrono alla realizzazione di questa grande festa, i fiori vengono sempre giocati con un effetto "sorpresa".
Se alla sorpresa aggiungiamo anche tecnica,colore e fantasia riusciremo ad ottenere una scelta infinita di decorazioni e proposte, soprattuttu nel bouquet, che con la sposa sarà sempre al centro dell'attenzione in quel giorno.
La nostra fantasia e la capacità dei nostri floral designer, ci permettono di giocare e creare con i fiori, per rendere unico e speciale questo grande giorno
L’addobbo della chiesa per il rito cattolico
La scelta dell’addobbo della chiesa dovrà essere fatta in sintonia con l’architettura della chiesa stessa: chi curerà il vostro allestimento dovrà infatti studiare l’ampiezza degli spazi, lo stile architettonico, le arcate, le navate e i giochi di luce individuando i fiori e le composizioni che valorizzeranno al meglio l’insieme. In generale:
- l’addobbo floreale per la chiesa dovrà essere chiaro, al fine di dare luminosità all’ambiente spesso oscuro
- le grandi cattedrali richiedono addobbi classici e composizioni grandi, onde evitare di avere una sensazione di chiesa spoglia
- le piccole chiese non dovranno essere riempite di fiori, ma adornate da piccole composizioni che diano luminosità, magari arricchite con candele che rendano calda e accogliente l’atmosfera
- per le chiese antiche affrescate da dipinti importanti, sconsigliamo composizioni floreali alte che vadano a coprire gli affreschi stessi
- per le chiese molto luminose è possibile usare decorazioni floreali composte da erbe e piante verdi, colorate poi da qualche fiore ogni tanto
- per le chiese di campagna o rustiche non esitate ad usare fiori di campo, come i papaveri, o i girasoli…il tutto arricchito da spighe dorate.
Molto spesso in alcune chiese si svolgono più matrimoni nel corso dello stesso giorno: in questo caso potreste accordarvi con le altre coppie per condividere l’addobbo floreale, dividendo così le spese. Questo accordo non è però sempre semplice: ognuno ha i suoi gusti, il proprio stile e le proprie esigenze. Se le vostre necessità sono quindi specifiche (ad esempio il vostro bouquet ha un colore particolare che richiede composizioni di fiori in coordinato), il nostro consiglio è di non rinunciarvi e di procedere in autonomia. In questo caso, dovrete però incaricare qualcuno di liberare la chiesa da tutte le decorazioni per poter permettere agli allestitori di adornarla per il matrimonio successivo.
Gli spazi che generalmente vengono addobbati all’interno della chiesa sono:
- altare
- spazio intorno all’altare
- balaustra che separa l’altare dalla navata
- laterale dei banchi
- porta d’ingresso della chiesa
- il sagrato.
Addobbo per il matrimonio civile
Anche chi si sposa tramite rito civile, dovrà prestare attenzione all’addobbo floreale del luogo dove si svolgerà la cerimonia. In generale i criteri di scelta dei fiori saranno gli stessi che si seguono per la cerimonia religiosa.Usualmente vengono usate composizioni floreali:
- per il tavolo che divide l’ufficiale di stato civile e gli sposi
- ai due lati del tavolo
- all’ingresso della sala della cerimonia.
Addobbo della macchina per gli sposi
L’automobile degli sposi sarà addobbata da fiori posizionati sul pianale tra lo schienale posteriore e il lunotto. E' infatti vietato esagerare con addobbi facendo sembrare l'auto un’enorme floreale. E’ importante ricordare che nella stagione estiva vanno evitati fiori che causerebbero odori troppo pesanti.Altri addobbi leciti per la macchina degli sposi sono il classico ed elegante nastro bianco sul cofano e…gli immancabili barattoli!
Nessun commento:
Posta un commento